Il Marchio

Gestione Crediti Pubblici è una società italiana specializzata nel recupero crediti verso la Pubblica Amministrazione, con un focus particolare sui risarcimenti per danni da amianto. Supporta le vittime hanno che lavorato come dipendenti pubblici presso ospedali, scuole, Marina Militare o Vigili del Fuoco e sono state esposte alle fibre cancerogene.

Il loro metodo prevede consulenze gratuite per valutare la fattibilità del caso, portato avanti da un team legale con oltre 10 anni di esperienza specifica. Si occupano di raccogliere documenti, interagire con gli enti e gestire le fasi legali. Con un tasso di successo del 97,8%, garantiscono trasparenza e affidabilità: nessun anticipo, pagamento solo a incasso avvenuto e controllo diretto del procedimento.

Il risultato del loro lavoro è trasformare il dolore in un riconoscimento economico che copre spese mediche, perdite o sofferenze, senza costi legali anticipati, anche per conto degli eredi.

Per chi ha subito un torto, questo approccio riduce l’ansia burocratica, offrendo una via concreta verso la giustizia.

La sfida

L’utilizzo dell'amianto in Italia è stato vietato con la legge 257/92 del 27 marzo 1992, tuttavia la caratteristica fondamentale delle malattie asbesto-correlate è il fattore di lungolatenza.

In altre parole esiste un lungo intervallo di tempo — con una media di circa 20-30 anni — che intercorre tra l'inizio dell'esposizione all'amianto e la manifestazione delle malattie correlate, come il mesotelioma.

Di conseguenza ci sono migliaia di ex dipendenti statali esposti all’amianto che a oggi si vedono diagnosticare — a distanza di decenni dall’esposizione alle fibre killer — malattie che non lasciamo scampo.

La fida principale è stata intercettare una cerchia ristretta di persone sparse in tutta Italia e raggiungerle con un messaggio specifico; il servizio di GCP è da comunicare con la giusta sensibilità verso chi vive profondi turbamenti emotivi.

I risultati

L’obiettivo di Gestione Crediti Pubblici è ottenere contatti qualificati e per riuscirci abbiamo creato una strategia basata su:

  • - Campagne di traffico a pagamento con Google Adwords

  • - Atterraggio su pagina nascosta del sito (landing page),

Inoltre abbiamo creato un blog ricco di articoli di approfondimento scritti in ottica SEO.

Sia lo strumento di Google che il blog si sono rivelati la scelta vincente per ottenere traffico e contatti perché il contesto si presta a una gestione della domanda consapevole.

In pratica gli esposti all’amianto e i loro familiari sono consapevoli del problema (malattia) e di conseguenza cercano online le possibili soluzioni relative a un risarcimento del danno.

Questo approccio ha intercettato centinaia di persone generando decine di appuntamenti permettendo alla società di stipulare contratti con persone in target.

0

Contatti iper profilati nel 2024

0

Investiti in advertising nel 2024

0

Contratti sottoscritti nel 2024

0

nuovi utenti sul sito nel 2024

NEXT PROJECT
Lo studio